ITALIA

Le prime vacanze estive le passammo nel 1977 in Puglia  in un campeggio di Vieste dopo una sosta di alcuni giorni a Portocannone in Molise ospiti di amici, una comunità di origine albanese dove ancora si parla quella lingua.
La Puglia e il mare del Gargano ci piacevano molto, tanto che tornammo l’anno successivo, mentre nel 1981, per cambiare, andammo a Follonica.
Non fu una scelta felice: il mare era inquinato e c’era il divieto di balneazione....


Portocannone-Molise

la spiaggia di Campomarino


commentando le abitazioni di tufo...




Gargano
 

veduta di Vieste



Foresta Umbra

 Follonica


Nell’estate del 1984 breve vacanza in Umbria per visitare i luoghi di San Francesco e ancora Toscana  anni più tardi, città, chiese, borghi medioevali, pagine e pagine di storia dell’arte.


Perugia


campi di girasoli in Umbria

Fra tutte le regioni d’Italia la preferita era sicuramente la Toscana e naturalmente Firenze e Siena, regione e città che visitammo più volte soggiornando spesso in magnifici casali e agriturismo, il primo nel 1995 in Castellina in Chianti, un magnifico rustico restaurato del 1200 con un noce gigantesco a farci frescura nelle ore calde del giorno.


San Gemignano


mercatino a Castellina in Chianti

Nel 1997 soggiorno in un agriturismo a Varallo in Val Sesia, un paese sovrastato da un magnifico Santuario il “Sacro Monte di Varallo” entrato di recente a far parte del patrimonio mondiale..dell'UNESCO, sicuramente il più antico dei Sacri Monti per fondazione (1486).


Lago d'Orta: verso l'isola di San Giorgio

agriturismo in Valsesia (Vercelli)

Lago d'Orta


Nel 2007 una vacanza in un bellissimo agriturismo a Montalcino, terra del Brunello ma anche dei vini e del pregiato olio extravergine d’oliva della Val d’Orcia, base da dove si partiva per visitare i luoghi e le mostre per le celebrazioni dei 500 anni del grande Piero della Francesca, il pittore preferito di Franca.

Val d'Orcia

Monte Oliveto

nell'enoteca di Montalcino


E poi la montagna, altra grande passione. Le Dolomiti naturalmente, vedute mozzafiato e passeggiate immersi nella natura.
Val Sorrentino,Val Badia, Val Pusteria, Alta Val Venosta e Alpi di Siusi per citare i luoghi più belli delle nostre vacanze e Sesto, San Candido, Sappada e Canazei i paesi a noi più cari.

1988 Canazei






1994 Val Sorrentino(BZ)


1966 Val Badia



2003 Alta Val Venosta


2004 Malles-Val Venosta


2006 Sesto-Val Pusteria





2008 Sappada




Nel maggio 2009 scoprimmo un luogo fantastico e poco noto: Monteisola sul lago d’Iseo, l'sola di lago più grande d’Europa, sette piccoli antichi borghi dove le auto non circolano, alcuni in riva al lago, altri in altura.
Un montagna alta 500 metri a picco sull’acqua ricoperta di ulivi, vigneti e varia vegetazione.

Monteisola (BS)








Nel estate del 2009, dopo tantissimi anni tornammo in Val di Fassa per una breve vacanza a Moena.




















Nessun commento:

Posta un commento